venerdì, 15 marzo 2013 ore 18.00 Maurizio Gritta | Difesa del suolo e sovranità alimentare introduce: Marino Ruzzenenti
Presidente della Cooperativa agricola IRIS BIO di Calvatone, all'interno del Parco Oglio sud, nata nel 1978, esperimento avanzato e vincente. È un'azienda agricola totalmente biologica di 37 ettari, costituita da un gruppo di giovani, figli di braccianti, che è nata per fare agricoltura biologica. I terreni non sono proprietà di nessuno, la proprietà è collettiva. I soci provenivano da esperienze diverse, alcuni dal mondo dell'agricoltura, altri erano artigiani, altri erano studenti e quindi è stata una volontà giovanile di mettersi insieme per avere un altro modo di produrre che rispettasse l'ambiente, che rispettasse l'aria, che rispettasse l'acqua; se l'uomo è al centro del progetto, va rispettata la dignità dell'uomo, chiunque esso sia, qualunque ruolo esso abbia all'interno dell'azienda. Questa è un po' la nostra filosofia, maturata attraverso gli anni. La scelta del biologico è venuta dall’esperienza dei padri contadini: hanno insegnato che l'evoluzione dell'agricoltura non è un'evoluzione positiva. Si pensi solo al problema delle sementi: se ne trovano poche, molte volte sono tenute sotto controllo perché sono un business, altro che sovranità alimentare. Sono problemi troppo poco conosciuti e discussi.
Il video della conferenza:
Associazione Culturale "Ripensare il mondo" | C.F.: 98160390179
Tutti i diritti riservati (2010).