|
|
Allievo di Luigi Cavalli Sforza, dal 1968 al 1980 è stato Professore incaricato del Corso di Statistica Medica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Torino; nel 1970 ha lavorato come ricercatore presso il Population Genetics Laboratory, University of Hawaii, Honolulu, Hawaii, USA; dal 1973 al 1980 è stato Visiting Associate Researcher, Genetics Department presso la Stanford University Medical School, California, USA. Dal 1983 è membro dell'Istituto di Genetica Medica dell'Università di Torino e dell'annesso Centro CNR per l'Immunogenetica e l'Istocompatibilità (ora Centro per l'Immunogenetica e l'Oncologia Sperimentale). Dal 1980 al 1983 è stato Professore Straordinario di Genetica nell'Università degli Studi di Napoli; attualmente è Professore Ordinario di Genetica Umana nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Torino. Tra le opere principali: A. Piazza (a cura di), La distribuzione di alcuni polimorfismi genetici in Italia. Raccolta, organizzazione ed analisi dei dati, Il ponte, Milano 1982; A genetic history of Italy, «Annals of Human Genetics», 52, London 1988; A. Piazza, Il popolamento della terra, Le Scienze, Milano 1995; L. L. Cavalli-Sforza, P. Menozzi, A. Piazza, Storia e geografia dei geni umani, Adelphi, Milano 2005 (tr. inglese: L.L. Cavalli-Sforza, P. Menozzi, A. Piazza, The history and geography of human genes, Princeton University Press, Princeton, N. J 1996).
|
|
Scarica il programma in pdf
|